查看: 2368|回复: 22

[意甲赛事] 【赛后】佛罗伦萨 2:0 切沃(战报+视频+评分+统计+图片)

  [复制链接]
  • TA的每日心情
    郁闷
    2015-12-16 10:42
  • 签到天数: 5 天

    [LV.2]偶尔看看I

    发表于 2014-1-9 08:57:19 | 显示全部楼层 |阅读模式
    本帖最后由 zrzxy 于 2014-1-9 10:17 编辑

    比赛战报:



           小鬼当家雷比奇进球沃尔斯基助攻华金得分 佛罗伦萨主场两球战胜切沃

           主力射手罗西和戈麦斯双双因伤缺阵,本场意大利杯赛蒙特拉排上了小将雷比奇,沃尔斯基首发出场,克罗地亚前锋居左,波兰球员居中,而老将华金占据了右边锋的位置。看台上,罗西在德拉瓦莱兄弟陪伴下,观看了本场比赛。同时,因伤修养了几个月的戈麦斯依然来到了现场,观看队友们的表现。

           比赛一开场紫百合就占据了主动,切沃几乎没有像样的射门,僵局直到上半场第29分钟才打破,沃尔斯基在禁区内传中,华金在禁区线附近漂亮的左脚推射球员的右下角,1:0。进球后的西班牙边锋,则表演了大家熟悉的西班牙斗牛舞。上半场补时阶段,佛罗伦萨得到禁区前沿任意球的机会,结果巴莱罗的射门打中横梁,小将雷比奇及时头球补射空门得手,2:0.

          下半场开始后,佛罗伦萨依然占据了主动,雷比奇被前佛罗伦萨队长达伊内利推到后扭伤了脚踝,因伤下场,巴西前锋马托斯替补出场。上场后的马托斯利用切沃禁区内的混乱局面打进一球,结果被判越位,从慢镜头来看,这是个误判。之后切沃队的萨尔多和佛罗伦萨中场大将安布罗西尼均因为两张黄牌被罚出场,比分最终保持在了2:0!

    双方阵容:

    Fiorentina(433): Neto; Roncaglia, Rodriguez, Compper, Tomovic; Ambrosini, M. Fernandez, Borja Valero; Wolski, Joaquin; Rebic. A disp: Munua, Lezzerini, Vargas, Savic, Capezzi, Olivera, Vecino, Pizarro, Matos, Iakovenko. All. Montella.

    Chievo(433): Silvestri; Hetemai, Dainelli, Cesar, Sardo, Bentivoglio, Radovanovic, Sestu, Pamic, Estigarriba, Paloschi. A disp: Squizzi, Bernardini, Dos Santos, Frey, Acosty, Pellissier, Pappa, Thereau, Lazarevic, Mbaye. All. Corini.





    比赛视频:

    视频集锦:



    http://it.violachannel.tv/dettaglio-pagina-video/items/data_09-01-2014_highlights-fiorentina---chievo-2-0.html

    全场录像:

    上半场



    下半场



    球员评分:

    fiorentina.it

    NETO: VOTO 6.5Non si fa sorprendere da un tiro di Paloschi nel primo tempo, poi ordinaria amministrazione

    RONCAGLIA: VOTO 6.5 Grintoso, combattivo, cerca anche il gol dalla lunga distanza in due occasioni ma non ha fortuna.

    GONZALO RODRIGUEZ: VOTO 6.5 A tratti sembra accusare un po' di stanchezza ma palla al piede è insuperabile. Di testa sfiora il gol del 3-0

    COMPPER: VOTO 6. Torna titolare e sfrutta bene l'occasione.

    TOMOVIC: VOTO 6. Prima parte di gara abbastanza bloccato sulla posizione poi trova spazio per spingere.

    AMBROSINI: VOTO 6.5 Grande giocatore, vive una seconda giovinezza. Quantità, dinamismo, lotta e pressing. Impossibile chiedere e pretendere di più. Purtroppo viene espulso al 39'st per doppia ammonizione.

    BORJA VALERO: VOTO 7. Colpisce la traversa su una gran punizione, per il resto prende per mano la Fiorentina, sia in fase offensiva che difensiva.

    MATI FERNANDEZ: VOTO 7. Tra i migliori dei viola. Scatto, imprevedibilità, accelerazione, cerca il gol con un gran tiro da fuori area che però si stampa sulla traversa.

    JOAQUIN: VOTO 7. Sfrutta al meglio il gran assist di Wolski. Palla al piede e spesso un pericolo per il Chievo. Nella ripresa cala un po' ma si conferma uomo di coppa...

    WOLSKI: VOTO 6.5 Gran bella azione la sua per il gol di Joaquin. Sfrutta al meglio l'occasione che Montella gli ha concesso. Abbina una buona tecnica a tanta voglia di emergere.

    REBIC: VOTO 6.5 Primo tempo altalenante ma poi trova il gol del 2-0 con un bel colpo di testa. Va vicino anche al bis. Il giocatore c'è, deve trovare maggior  continuità, intraprendenza e scaltrezza. Purtroppo lascia il campo al 19'st per una sospetta distorsione alla caviglia dopo una spinta di Dainelli

    MATOS: VOTO 6. Entra al 19'st al posto di Rebic

    PIZARRO: VOTO 6. Entra al 23'st al posto di Wolski

    VECINO: VOTO 6. Entra al 36'st al posto di Compper

    ALL.: MONTELLA: VOTO 7. Missione compiuta e quarti di finale di Coppa Italia conquistati. La Fiorentina batte il Chievo Verona senza patire troppo con Montella che ha riuscito a far rifiatare diversi giocatori dando spazio anche agli altri.

    violanews.com

    NETO 6: Costretto a due parate, nemmeno troppo impegnative, nel finale di gara prima su Estigarribia e poi su Radovanovic.

    RONCAGLIA 6,5: Spinge molto sulla corsia di destra e al 28′ manca un impatto di testa sugli sviluppi di un corner per sbloccare il risultato. Ci prova ancora al 45′ con un tiro dalla distanza che Silvestri respinge. Buona prestazione dell’argentino che comincia da qui una lunga corsa per arrivare ai Mondiali in Brasile.

    RODRIGUEZ 6: Partita ordinata. Detta i tempi al reparto difensivo in quelle poche occasioni nelle quali il Chievo cerca di affacciarsi all’area di rigore viola.

    COMPPER 6: Torna titolare in coppia con Gonzalo, disputa una partita ordinata senza grosse sbavature.

    Dall’80′ Vecino sv Minuti finali da terzino destro senza tuttavia venire mai impegnato

    TOMOVIC 6,5: Il tecnico Montella lo schiera da terzino sinistro e lui risponde presente. Garantisce copertura e si propone in fase offensiva. Il sinistro non è il suo piede migliore ma dimostra che la duttilità è una delle sue qualità migliori.

    AMBROSINI 6: Garantisce la consueta quantità a centrocampo. Al 32′ viene ammonito per un battibecco con Cesar e poi viene espulso, in maniera forse troppo severa, all’83 per aver toccato di mano un pallone durante un tackle. Presenza in campo mai banale la sua.

    MATI FERNANDEZ 6,5: Cerca con insistenza il gol che non arriva. Al 47′ colpisce la traversa con un bel tiro a girare sul secondo palo e non smette si provarci nemmeno nella seconda frazione di gioco. Prova incursioni palla al piede per vie centrali superando spesso gli avversari che provano a fermarlo.

    BORJA VALERO 6: Montella non rinuncia allo spagnolo nemmeno in Coppa Italia e gli assegna la fascia di capitano. Colpisce la traversa da calcio di punizione al 45′ quando Rebic sigla la rete del raddoppio.

    WOLSKI 6,5: Schierato da falso nueve ripaga la fiducia del tecnico. Svaria su tutto il fronte offensivo mettendo in mostra parte del suo repertorio. Il gol del vantaggio nasce da una sua serpentina in area di rigore che smarca Joaquin. Prestazione positiva, del resto Montella aveva dichiarato di averlo visto in crescita.

    Dall’68′ Pizarro sv

    JOAQUIN 6,5: Parte largo sulla destra e come può punta l’avversario lasciando spesso e volentieri sul posto. Realizza il vantaggio al 29′ con un bel mancino a incrociare sul quale Silvestri non può arrivare. Nel secondo tempo allenta il ritmo come buona parte dei suoi compagni.

    REBIC 6: Non si vede molto fino al 37′ quando prova un tiro dalla lunga distanza che finisce sul fondo. Parte dalla sinistra e si accentra cercando il dialogo coi compagni che non sempre trova. Alla scadere della prima frazione di gioco realizza il primo gol in maglia viola di testa approfittando di una ribattuta sulla traversa di Borja Valero. Esce per un problema alla caviglia.

    Dall’62′ Matos 6: Lotta su tutti i palloni e realizza un gol che viene erroneamente annullato per un fuorigioco che non c’è.

    MONTELLA 6,5: Mischia un pò le carte dando fiducia a Wolski e Rebic che ripagano rispettivamente con un assist ed un gol. Fa alcuni esperimenti in fase difensiva schierando Tomovic a sinistra e poi Vecino sulla corsia di destra anche se a pochi minuti dal termine. Manda in campo anche Pizarro, un pò a sorpresa, nel momento in cui il risultato era acquisito.

    fiorentinanews.com

    Neto: 6,5 Reattivo e pronto di riflessi nell’unica, vera e non facile parata della sua partita (palla deviata da un compagno diretta all’angolino e messa in corner dal brasiliano).

    Roncaglia: 7 Partita quasi perfetta in cui unisce ripiegamenti difensivi, ad anticipi, fino a proposizioni in attacco e tiri in porta. Un repertorio completo.

    Gonzalo: 6 Questa volta non è certo costretto a fare gli straordinari.

    Compper: 6 Vale più o meno lo stesso concetto espresso per Gonzalo. Comunque si conferma come elemento su cui Montella può fare affidamento.

    Vecino: SV.

    Tomovic: 6,5 Lo vedi a sinistra e pensi che possa trovarsi a disagio fuori ruolo, invece…Una delle sorprese della serata.

    Borja Valero: 7 Calma glaciale, pochissimi errori e una punizione sontuosa che però, purtroppo per lui e fortunatamente per Rebic che corregge in rete, si stampa sulla traversa.

    Ambrosini: 6 Si vede poco con la palla al piede, ma gli avversari lo sentono molto. Peccato per l’espulsione: nei quarti non sarà a disposizione.

    Mati Fernandez: 7 Per un’ora pare indemoniato e taglia a fette la difesa avversaria in ogni sua iniziativa personale. Meriterebbe il gol, si ferma alla traversa.

    Joaquin: 7 Puntuale, quando si gioca in casa e nelle coppe, lo spagnolo fa centro e fa anche dei bei numeri palla al piede.

    Rebic: 6,5 La gioia per la sua prima rete con la Fiorentina viene in piccola parte mitigata da un infortunio che lo ha costretto a lasciare il campo in anticipo. La sua è una prestazione in crescendo: dalle difficoltà iniziali all’esuberanza espressa poco prima di uscire.

    Matos: 6 Va a segno ma la rete è annullata (forse ingiustamente) per fuorigioco.

    Wolski: 6,5 La sua è una posizione non facilmente decifrabile, molto spesso è centrale, ma non è raro neanche vederlo defilato sulle fasce. E’ il finto nueve della situazione e si inventa pure un assist per Joaquin.

    Pizarro: 6 Subito pronto quando è stato chiamato in causa..

    firenzeviola.it

    NETO – Primo intervento, su Paloschi, dopo una ventina di minuti di gioco. Il secondo a poco dalla fine su Estigarribia. Nel mezzo il niente. Meglio per lui, 6

    RONCAGLIA – Almeno un paio di interdizioni che strappano applausi. E sul finire di primo tempo anche un tentativo da fuori che costringe Silvestri all'intervento. Il bis dopo 25 minuti nella ripresa. Sembra in buona condizione, 6,5

    RODRIGUEZ – Deve affannarsi il giusto, perchè il Chievo dalle sue parti non si vede, ma non lesina mai tutta la sua classe, 6

    COMPPER – Bravo a chiudere Paloschi, nell'uno contro uno, su una sporadica ripartenza del Chievo. Preciso, 6

    Dal 35'st VECINO - S.v.

    TOMOVIC – Sarà anche sulla fascia opposta a quella usuale, ma non sembra così a disagio, e quando deve spingere fa il suo dovere. Duttile, 6

    BORJA VALERO – Per l'occasione capitano giostra a dovere numerosi palloni in mezzo al campo. Dalla sua punizione che colpisce la traversa arriva il raddoppio a un passo dall'intervallo. Fosforo a centrocampo, 6,5

    AMBROSINI – Mezz'ora di grinta fino al giallo rimediato in mischia con Cesar. Un cartellino pesante, perchè a dieci minuti dal termine, sul suo fallo di mano scatta automatico il rosso. Nervoso, 6

    MATI FERNANDEZ – Palla al piede si mette in mostra intorno al ventesimo senza tuttavia trovare la giusta conclusione a rete. Col passare del tempo rallenta, ma la sua resta una prova assai positiva, 6,5

    WOLSKI – Sbaglia qualcosina di troppo in avvio, ma il gol del vantaggio viene dai sui piedi. Ed è molto bravo a destreggiarsi in area di rigore prima di offrire l'assist a Joaquin. Lampi incoraggianti, 6+

    Dal 23'st PIZARRO – La gara è virtualmente chiusa quando entra, soprattutto con il Chievo in dieci, ma trova il tempo anche per qualche conclusione a rete interessante, 6

    JOAQUIN – Suo il primo spunto della gara con una bella penetrazione in area sul versante destro con cross non raccolto. Poi però spreca malamente dal limite dell'area tirando sopra la traversa. Conferma di essere ispirato e sull'invito di Wolski porta avanti i suoi. Stasera è il migliore in campo, e non è la prima volta. Protagonista, 7

    REBIC – Alla prima da titolare, al centro dell'attacco, è chiamato a scacciare più di una perplessità nei suoi confronti. I primi segnali sono incoraggianti, come quando appoggia a Joaquin al limite dell'area. Abile a raccogliere la traversa di Borja Valero realizzando il primo gol in maglia viola. Colpito alla caviglia lascia, zoppicando, dopo un quarto d'ora nella ripresa. Giocare in questo attacco, oggi, non porta fortuna, 6

    Dal 18'st MATOS – Primo spunto con tiro di sinistro sopra la traversa, poco dopo anche un gol annullato in mischia. Resta una spina nel fianco, 6.

    MONTELLA – Qualche sorpresa nella formazione c'è eccome. Tomovic scala a sinistra al posto di Pasqual, mentre insieme a Joaquin, in attacco, ci sono Rebic e Wolski. Le scelte sembrano pagare subito, perchè la sua squadra ha costantemente il pallino del gioco e intorno alla mezz'ora passa grazie al gol di Joaquin. Il Chievo non reagisce e a poco dall'intervallo, dopo la traversa di Borja, arriva il raddoppio (importante) di Rebic. Dopo un quarto d'ora nel secondo tempo è costretto a sostituire Rebic con Matos e vien da domandarsi se non sia calata una maledizione sull'attaco viola. Più tardi toccherà a Pizarro per Wolski e a Vecino per Compper con il Chievo ridotto in dieci. Il primo ostacolo, in Coppa Italia, è superato, 6,5

    tuttomercatoweb.com

    Neto 6,5 - Chiamato in causa poche volte, fa quando lo fa è sempre sicuro: prima su Paloschi, poi su Estigarribia ed infine su Radovanovic.

    Roncaglia 7 - Il migliore del reparto arretrato ed una nuova prestazione positiva dell'argentino, che pare finalmente ritrovato. Anticipa, lotta e riparte.

    Rodriguez 6 - Gara di ordinaria amministrazione, qualche sofferenza solo all'inizio.

    Compper 6,5 - Dà sicurezza al reparto con una prestazione molto attenta. Sempre preciso negli anticipi, mai una sbavatura.

    Dall'81' Vecino s.v.

    Tomovic 6 - Gioca a sinistra, non è il suo ruolo ma fa comunque il suo. Meno presente però in fase offensiva.

    Ambrosini 5,5 - Mette l'esperienza a disposizione della squadra e gioca con tranquillità; il secondo giallo nel finale poteva essere evitato.

    Fernandez 6,5 - Molto attivo dal centrocampo in su, riesce anche ad andare bene al tiro ma non è particolarmente fortunato: prima la traversa, poi l'intervento di Silvestri.

    Borja Valero 6 - Meno in luce di altre volte, fa più il compitino e forse cerca anche di preservarsi.

    Wolski 6 - Si accende a sprazzi, forse Montella sperava in più continuità: buona comunque l'azione e l'assist per Joaquin.

    Dal 69' Pizarro 6 - Entra per tenere il possesso palla e non far stancare troppo la squadra. Sempre utile.

    Joaquin 7 - Trova un bel rasoterra con conclusione di prima intenzione. In questo tipo di gare riesce spesso ad essere decisivo, è così anche stasera con tante giocate oltre al gol.

    Rebic 6,5 - Vale un po' il discorso di Wolski, anche se ha il merito di trovare il raddoppio, che di fatto chiude la gara, con gran tempismo.

    Dal 64' Matos 5,5 - Entra col doppio vantaggio e dopo poco può sfruttare anche l'inferiorità del Chievo; si nota poco.

    技术统计:





















    赛后图片:























































































































    评分

    参与人数 1贡献 +5 收起 理由
    大海之南 + 5 祝贺意杯首胜!

    查看全部评分

    楼主新帖
  • TA的每日心情
    郁闷
    2015-12-16 10:42
  • 签到天数: 5 天

    [LV.2]偶尔看看I

     楼主| 发表于 2014-1-9 08:58:41 | 显示全部楼层
    本帖最后由 zrzxy 于 2014-1-9 09:06 编辑

    来评价下几名球员的表现 :

    首先谈新人,沃尔斯基绝对是一个发现,这个孩子确实有格策的那种风格,跑位很飘忽,其实今天蒙特拉打得是433,但中间是让沃尔斯基打得影锋,雷比奇打的左边锋,华金在右路。沃尔斯基的灵活性是我佛所需要的,这孩子控球过人也还不错,华金那次进球就是沃尔斯基的助攻,毕竟对手是切沃,算是意甲水准的比赛,缺点就是身体太单薄了,几次身体对抗一碰就倒,这个还需要多锻炼一下

    另外一名新人就是雷比奇,他的问题和之前一样,一根筋,不知道是不是蒙特拉的安排,还是球员个人的习惯问题,雷比奇今天死站在左边锋的位置,很少进入禁区,上半场托莫维奇打左后卫,马蒂亚斯是左中场,两人都是右脚,所以经常喜欢在左路控球内切,这种情况下,雷比奇应该多往中路靠,这样给前者传中的机会,但雷比奇依然站在原位缺少跑动,比赛进行到了30多分钟后,这孩子才开始有意识的像中路靠拢。尽管雷比奇加盟的时候就说了自己更喜欢打左路,但如果他真想利用罗西受伤时得到更多的机会的话,我个人认为,克罗地亚前锋应该多打中路,他的头球还不错,第二个进球就是他头球补进的。

    今天另外一个值得关注的就是隆卡利亚,整个上半赛季,龙卡在右路的表现都被托莫维奇比下去了,但今天他一个人在右路各种漂亮的拦截和铲断,观众频繁的鼓掌就说明了一切,在扦插方面和华金、巴莱罗也形成了默契,不过个人技术还是糙了点,所以失误还是有。

    之前多场比赛都证明了皮萨罗不在的情况下,安布罗西尼打后腰更让人放心,今天依然如此,安布罗西尼在,后防线前面安全了很多,并且前米兰队长的个人技术也不差,希望小飞机能继续这样布阵。 安布罗西尼被罚下后,更加体现了他的重要性。

    最后说下内托,最近连续多场比赛证明了内托不仅可以扑险球,而且表现更加稳定了,尽管现在还算不上顶级门将,但这孩子还是可以信任的,希望争气,彻底站稳脚跟。

    该用户从未签到

    发表于 2014-1-9 09:10:14 来自手机 | 显示全部楼层
    提示: 作者被禁止或删除 内容自动屏蔽
  • TA的每日心情

    8 小时前
  • 签到天数: 3213 天

    [LV.Master]伴坛终老

    发表于 2014-1-9 09:21:26 | 显示全部楼层
    皮萨罗现在不光是被蒙特拉刻意减少出场时间,就算是打满90分钟,他所表现出的影响力也远不如上个赛季了,而安布也足够老了,明年夏天必须要对后腰位置加强,总不能指望葵花胜任这个位置吧?
  • TA的每日心情

    8 小时前
  • 签到天数: 3213 天

    [LV.Master]伴坛终老

    发表于 2014-1-9 09:28:17 | 显示全部楼层
    龙卡单论防守能力绝对是没问题的,不过他的两个缺点:身高不足和助攻能力薄弱也很突出,这种球员就要看教练如何使用了,用好了就光芒四射,像上赛季前半段那样,用不好就会被对手利用其缺点对我方造成很大的威胁,这也是考验蒙特拉的水平了。

    内托真是让人刮目相看,我直到新赛季开始还都不看好他,谁知道越来越稳了,这样下去的话阿加齐之流完全没必要来了,要么就来顶级门,否则还是把钱花在中后场上吧
  • TA的每日心情

    2014-5-6 22:30
  • 签到天数: 88 天

    [LV.6]常住居民II

    发表于 2014-1-9 09:35:49 | 显示全部楼层
    雷比奇脚踝伤了,不知道伤情如何,好像上次他上场也是受伤了吧?

    该用户从未签到

    发表于 2014-1-9 09:36:46 | 显示全部楼层
    是不是阿根廷的好后卫都在我们这里
  • TA的每日心情
    开心
    6 天前
  • 签到天数: 2560 天

    [LV.Master]伴坛终老

    发表于 2014-1-9 09:56:00 | 显示全部楼层
    力斩飞驴很好 沃尔斯基不愧是“波兰格策” 呵呵

    该用户从未签到

    发表于 2014-1-9 10:03:40 | 显示全部楼层
    最后一个换人没看懂,上为诺奇是去打右后卫吗?

    点评

    按照我的理解,蒙特拉确实准备用贝西诺换下安布罗西尼,但孔佩尔突然有点小伤,所以干脆换下德国后卫,让贝西诺去打右后卫,托莫维奇打中后卫 效果奇差 还不如安布罗西尼去打中后卫,龙卡和托莫维奇的位置不动  详情 回复 发表于 2014-1-9 11:37

    该用户从未签到

    发表于 2014-1-9 11:04:52 | 显示全部楼层
    沃尔司机是小青年里最有天赋的,仅次于马托斯

    该用户从未签到

    发表于 2014-1-9 11:21:26 | 显示全部楼层
    擦啊,雷比奇又伤了……

    点评

    蒙特拉赛后采访时说了,雷比奇没什么大碍,仅仅是正常的碰撞 周日估计就可以出场了  详情 回复 发表于 2014-1-9 11:36
  • TA的每日心情
    郁闷
    2015-12-16 10:42
  • 签到天数: 5 天

    [LV.2]偶尔看看I

     楼主| 发表于 2014-1-9 11:36:20 | 显示全部楼层
    伍月伍/xr奈 发表于 2014-1-9 11:21
    擦啊,雷比奇又伤了……

    蒙特拉赛后采访时说了,雷比奇没什么大碍,仅仅是正常的碰撞
    周日估计就可以出场了
  • TA的每日心情
    郁闷
    2015-12-16 10:42
  • 签到天数: 5 天

    [LV.2]偶尔看看I

     楼主| 发表于 2014-1-9 11:37:37 | 显示全部楼层
    梦里见诸葛 发表于 2014-1-9 10:03
    最后一个换人没看懂,上为诺奇是去打右后卫吗?

    按照我的理解,蒙特拉确实准备用贝西诺换下安布罗西尼,但孔佩尔突然有点小伤,所以干脆换下德国后卫,让贝西诺去打右后卫,托莫维奇打中后卫
    效果奇差
    还不如安布罗西尼去打中后卫,龙卡和托莫维奇的位置不动

    该用户从未签到

    发表于 2014-1-9 12:05:55 | 显示全部楼层
    上将雷比奇,点赞,空霸苗子啊。
  • TA的每日心情

    2024-4-21 21:23
  • 签到天数: 534 天

    [LV.9]以坛为家II

    发表于 2014-1-9 12:55:56 | 显示全部楼层
    回复

    使用道具 举报

  • TA的每日心情
    慵懒
    2014-7-30 14:14
  • 签到天数: 211 天

    [LV.7]常住居民III

    发表于 2014-1-9 13:37:28 | 显示全部楼层
    雷比奇的身高是我们需要的

    该用户从未签到

    发表于 2014-1-9 13:46:39 | 显示全部楼层
    提示: 作者被禁止或删除 内容自动屏蔽
  • TA的每日心情
    无聊
    2017-9-21 10:40
  • 签到天数: 963 天

    [LV.10]以坛为家III

    发表于 2014-1-9 14:38:38 | 显示全部楼层
    看来孩子们的表现不错,希望继续这种表现,周末都灵不好打啊。。。
  • TA的每日心情
    开心
    2020-2-20 20:51
  • 签到天数: 580 天

    [LV.9]以坛为家II

    发表于 2014-1-9 14:55:29 来自手机 | 显示全部楼层
    沃尔斯基又是3000+万的苗子
  • TA的每日心情
    开心
    2014-5-16 11:05
  • 签到天数: 280 天

    [LV.8]以坛为家I

    发表于 2014-1-9 17:23:55 来自手机 | 显示全部楼层
    昨晚的比赛,冈萨洛和光头都是一如既往的稳定,龙卡表现很好,卡位、保护和拦截都不错。马帝在进攻端出色,有一脚打了门框。马托斯虽然稚嫩但依然努力,这孩子真不错。司机让人眼前一亮
    您需要登录后才可以回帖 登录 | 立即注册

    本版积分规则

    快速回复 返回顶部 返回列表